Del castello eretto in età gonzaghesca restano alcune torrette e la cosiddetta Porta Spinata. Il complesso comprende inoltre un piccolo teatro di origini ottocentesche e la Sinagoga realizzata a partire dal 1713 negli ambienti dell’antica Casa del Governatore. Fra gli edifici sacri si ricorda l’oratorio romanico di Torricella, luogo di culto risalente al XII sec. Da visitare infine le civiche raccolte, che accolgono una vasta collezione di uccelli imbalsamati, una sezione mineralogica e alcune unità numismatiche.
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
