Home / Progetti / Prodotti locali /

Non solo alimenti, tra le produzioni tipiche dell'Oglio Po. Nella zona si trova anche la pianta chiamata "Zafferanone" (Cartamys Tintorium). Lo Zafferanone cresceva lungo le rive dei canali fin dal tempo dei romani: nel periodo della raccolta (Settembre) i commercianti giungevano in Oglio Po per acquistarla dai locali e farne tintura per le stoffe. I fiori della pianta sono di due colori (arancione e giallo) e i romani li utilizzavano per colorare le tuniche e le vele delle imbarcazioni.
La foto e la conoscenza è di Andrea Jake Duke, che ha personalmente seminato la pianta e atteso la fioritura.
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
