Insediamento storicamente noto per la lavorazione della tela di lino e per i manufatti artigianali ottenuti da piante tipiche delle zone palustri.
La chiesa Parrocchiale dedicata a San Pietro è edificio risalente al XVI secolo ed è stata recentemente ristrutturata; al suo interno, tra numerose tele ed arredi sacri, spicca la Cappella della Madonna del Campanile, a memoria dell’apparizione della Madonna. Il comune è ricordato anche per essere il paese di nascita delle sorelle Agazzi, due insigni educatrici dell’infanzia.
Luoghi da visitare
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
