Sul luogo del primitivo nucleo dell’attuale Villarocca si hanno notizie di un castello nel XIII secolo, le uniche tracce rimaste della fortificazione, robuste murature ed il perimetro ad anello di un antico fossato, si possono rinvenire presso una cascina chiamata Rocca, ubicata in prossimità del fiume. A Villarocca, affacciata sulla piazza centrale, sorge una bella chiesa seicentesca dedicata a San Leonardo la cui torre campanaria, leggermente scostata, è collegata alla chiesa da una galleria pensile sorretta dal passaggio ad arco per raggiungere la casa parrocchiale.
Comuni
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
