
Costruita nel ‘400 e dotata di una enorme campana civica, è l’ultimo segno rimasto dell’antico castello gonzaghesco. Il castello era diviso in 3 parti: il Borgo fortificato, con il palazzo pretorio andato distrutto, e la Chiesa di S.Antonio Abate, circondata da numerose abitazioni; la Rocca, ove alloggiava la guarnigione militare; il Revellino, avamposto situato sull’opposta sponda del fiume Oglio. La Torre civica rivestiva, e riveste tuttora, il ruolo di torre passante. Sopra il volto d’ingresso è collocata una statua seicentesca dell’Assunta, probabile ex voto dopo qualche pestilenza. Accanto alla torre sorge il palazzo municipale, edificato dall’Architetto Giovanbattista Vergani nel primo ‘800, con l’antico Monte di Pietà, che conserva tracce di affreschi del XV secolo.
Comuni
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
