
Circondato da una folta cintura arborea, in un paesaggio unico ed affascinante, le Torbiere di Marcaria rappresentano una delle più importantizone umide del nostro paese. Un’estesa raccolta d’acqua, costituita da numerosi laghetti, canali e bacini allagati, irregolarmente scanditi daarginelli pressoché paralleli, da vita ad un piccolo habitat palustre, nel quale numerose specie di flora e fauna trovano rifugio. Spesso ricoperto da canneti e da vegetazione natante, la vista di questi specchi d’acqua costituisce uno spettacolo assolutamente unico, ancora incontaminato. L’area al momento ospita un numero elevato di specie animali e di uccelli, il cui volo anima la tranquillità di questo posto. Le origini del bacino sono legate all’estrazione della Torba, che qui ebbe luogo fin dai primi anni dell’ottocento, rappresentando per la zona un’importante attività commerciale. Esaurito il bacino nei primi anni del nostro secolo, ad oggi è ricoperta da un meraviglioso canneto, residuo delle coltivazioni che nel secondo dopoguerra vennero qui impiantate.
Comuni
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
