Il palazzo Giardino, eretto nel 1584, rappresenta l’antica dimora del signore, in cui amava trovare riposo dalla vita politica, per dedicarsi alle letture e alla vita di corte. Al suo interno sono visibili una serie di stanze, con decorazioni e affreschi rappresentanti elementi mitologi, e il camerino di Enea, antico studio di Vespasiano, e una delle maggiori attrazioni della città. Alle sue spalle si apriva un magnifico giardino all’italiana animato da fontane, giochi d’acqua e pergolati
Comuni
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
