
Tra i più antichi meloni dell'Oglio Po, si segnala il melone chiamato "SATTA" (nel dialetto locale). Il frutto è grande come una zucca americana, e si trova di due tipi: il frutto con la buccia liscia e quello con la buccia ruvida bitorzoluta. La polpa è di un particolare verde giallo (come si vede dalle foto),è molto dolce ma non è commerciabile perché quando matura il frutto non dura per molto (solo due giorni al massimo). A testimonianza che l'Oglio Po è la prima zona in cui sono stati seminati meloni e zucche dopo la scoperta dell'America, potete vedere il dipinto dei primi del 1500, fotografato nella seconda sala della Galleria di Sabbioneta.
Foto e conoscenza sono di Andrea Jake Duke, che ha salvato qualche seme per tentare una semina di questa specie di melone ormai quasi estinta.
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
