Home / Progetti / Cultura / Arte e storia / Corte Brunelli Bonetti

Corte Brunelli Bonetti

Indirizzo: Rivarolo del Re ed Uniti

L’assetto decorativo della facciata fonde caratteristiche espressive contrastanti: le sagome delle finestre mistilinee, di gusto rococò, variate sullo schema della riquadratura rinascimentale seicentesca e le lesene con la fascia marcapiano, scandiscono il campo della fronte e preludono alle semplificazione del linguaggio architettonico tardo-settecentesco di ispirazione illuminista. La compresenza di elementi morfologici permette di determinare il periodo della costruzione nei primi decenni della seconda metà del Settecento, momento in cui, nelle manifestazioni artistiche provinciali si fondono fatti tradizionalmente accettati con espressioni nuove riecheggiate dal lessico delle personalità principali dell’epoca. 

Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare

Dove dormire