
Castello di San Lorenzo
Sito: www.castellosanlorenzo.it
Per dimensione, è la più grande residenza castellana del cremonese e, probabilmente, della Lombardia. Circondato da un’antica cerchia di mura esterne, originaria dell’alto medioevo (sec. IX) e mai rimaneggiata nel tempo, protetto da un fossato che, nei momenti di pericolo, doveva isolare la “villa” dagli attacchi esterni è visibile anche da grande distanza, pur non sorgendo su un’altura, grazie alle sue sei torri e alle ampie merlature, strumento di riparo per i difensori. Alla facciata dell’immensa costruzione, con la torre merlata centrale che riporta lo stemma del casato e sovrasta l’ingresso principale, si accede percorrendo un vialetto di 150 metri, che attraversa in linea retta la parte anteriore del parco. Un ponte (un tempo levatoio) in legno e ferro, collega al portone centrale da cui entravano carri, cavalli e carrozze che si portavano nell’ampio cortile interno; il portone è affiancato, a sinistra, da una porticina chiamata “postièrla”, riservata ai pedoni e disposta per l’ingresso di una sola persona per volta. Immagine per gentile concessione della Pro Loco di Torre de’ Picenardi
Comuni
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
