A nord dell’abitato campeggia la prestigiosa Villa Mina della Scala, residenza di origini tardo cinquecentesche che dispone di raffinati ambienti impreziositi da mirabili affreschi sei e settecenteschi. La struttura esterna è caratterizzata da torrioni e garitte che, a prima vista, fanno della villa una vera e propria rocca. Oltre a restituire un’immagine suggestiva a chi giunge nel paese, il complesso fa da cornice a numerose manifestazioni. In passato la Sagra del Melone ha rappresentato un momento importante per l’economia rurale del paese, che ha saputo valorizzare con numerose ricette questo prodotto tipico, elemento distintivo della gastronomia locale.
Luoghi da visitare
Prodotti locali
Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare
