Home / Progetti / Comuni / Asola / Asola

Asola

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 - 46041 Asola (MN)
Telefono: 03767330
Sito: www.comune.asola.mn.it

Un tempo nobile città murata, Asola è a pochi chilometri a Nord dalla confluenza fra l’Oglio e il Chiese. Dal paesaggio tipicamente padano, alle pendici dell’anfiteatro morenico, il territorio si è connotato nel tempo come zona delle risorgive, una ricchezza d’acqua che ha ricevuto in abbondanza dai fontanazzi e incanalato in numerosi corsi d’acqua. In questo paesaggio il Chiese, fiume alpino affluente di sinistra dell’Oglio, è “padre e testimone delle vicende asolane” come ebbe a definirlo qualcuno, sottolineandone l’importanza nel determinare la peculiarità insediativa di Asola (il toponimo stesso da ansula, ansa) e dell’uso delle risorse naturali connesso all’intenso sfruttamento agricolo, energetico e commerciale tipico della città legata alla sponda fluviale. Caratteristiche ambientali e naturali di grande pregio e qualità, ma anche produttive ed economiche tipiche della campagna lombarda, con scorci carichi di suggestione ed armonia, accompagnano il corso sinuoso del Ces: sull’argine tra il fiume e la distesa ordinata dei campi dalla tipica “piantata lombarda” (a grano e frumento intervallati da filari di gelsi), sentieri sterrati costeggiano in discesa i fossi raggiungendo le cascine a corte, varietà di pioppi e olmi si alternano a salici e robinie, pioppeti e boschetti, golene fluviali ricche di flora e di fauna. Un viaggio, insomma, che racconta di luoghi ricchi di storia, di testimonianze del lavoro e di ambienti in cui l’intervento dell’uomo invece di distruggere ha ricreato un aspetto paesaggistico in cui la natura può ancora manifestarsi nella sua armonia.

Personalizza la tua esperienza

Dove mangiare

Dove dormire